top of page
FAQ
Benvenuti nella sezione dedicata alle domande frequenti. Qui troverai risposte dettagliate sui miei servizi di fisioterapia a domicilio, riservati esclusivamente agli anziani, e sul Metodo Lymphospring, un percorso innovativo per il benessere linfatico attraverso masterclass di gruppo o individuali. Ho raccolto le domande più comuni per offrirti una comprensione completa di come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.
-
Perché è importante la fisioterapia per gli anziani?La fisioterapia aiuta a migliorare la mobilità, ridurre il dolore e prevenire la perdita di indipendenza. Con un programma di trattamenti mirato, gli anziani possono mantenere uno stile di vita attivo e migliorare la loro qualità di vita.
-
Come si svolge una seduta di fisioterapia a domicilio per anziani?La seduta inizia con una valutazione delle esigenze del paziente e dei suoi obiettivi di salute. Successivamente, vengono eseguiti esercizi e terapie manuali personalizzate per migliorare forza, equilibrio e mobilità.
-
Quanto dura una sessione di fisioterapia a domicilio per anziani?Le sessioni durano generalmente 45-60 minuti, a seconda delle necessità del paziente e del tipo di trattamento.
-
Gli anziani devono prepararsi in qualche modo per la seduta?Non è richiesta una preparazione particolare. È utile disporre di uno spazio tranquillo e comodo, preferibilmente con una sedia o un lettino, dove si possa lavorare in sicurezza.
-
Quali sono i benefici della fisioterapia a domicilio per gli anziani?La fisioterapia a domicilio consente agli anziani di ricevere trattamenti nel comfort di casa, evitando stress da spostamenti e garantendo un approccio personalizzato.
-
Il servizio è disponibile anche per chi ha difficoltà motorie?Sì, mi occupo di pazienti con difficoltà motorie o problemi di mobilità. Adatto ogni seduta alle esigenze del singolo, tenendo conto delle condizioni di salute specifiche.
-
È necessaria una prescrizione medica per iniziare la fisioterapia a domicilio per anziani?Non è strettamente necessaria una prescrizione medica per iniziare un percorso di fisioterapia a domicilio, ma è altamente consigliata, soprattutto per gli anziani. La prescrizione del medico curante o di uno specialista è utile per avere una valutazione medica accurata delle condizioni del paziente e per stabilire un piano di trattamento mirato e sicuro. In particolare, in caso di patologie croniche come osteoporosi, artrite, Parkinson o problemi post-operatori, la prescrizione medica garantisce che il percorso riabilitativo sia compatibile con le esigenze del paziente e segua le linee guida cliniche più appropriate. Se il paziente non dispone di una prescrizione, posso comunque effettuare una valutazione iniziale per determinare il trattamento più adeguato.
-
Quanto costa una seduta di fisioterapia a domicilio per anziani?Il costo può variare in base al tipo di trattamento e alla durata della seduta. Per maggiori dettagli sui prezzi, puoi contattarmi direttamente.
-
In quali zone offri il servizio di fisioterapia a domicilio per anziani?Attualmente offro il servizio a Piossasco/ Orbassano e nelle aree limitrofe. Se desideri sapere se il servizio è disponibile nella tua zona, ti invito a contattarmi.
-
Quali tipi di trattamenti vengono offerti agli anziani?Offro una vasta gamma di trattamenti, tra cui: Esercizi per migliorare l’equilibrio e prevenire le cadute Terapie manuali per ridurre il dolore articolare Esercizi di mobilità e rafforzamento muscolare Trattamenti specifici per patologie comuni negli anziani, come l’artrosi e l’osteoporosi.
-
Cos'è il Metodo Lymphospring?Il Metodo Lymphospring è un approccio innovativo creato per migliorare il benessere e la salute attraverso il drenaggio linfatico. Combina esercizi fisici specifici, tecniche di automassaggio e consulenza personalizzata per favorire il drenaggio dei liquidi e migliorare il benessere generale. Il metodo può essere applicato sia in sessioni individuali che di gruppo.
-
Come posso partecipare a una masterclass?Puoi iscriverti alle masterclass contattandomi direttamente attraverso il sito o i miei canali social. Le masterclass si svolgono in piccoli gruppi, per garantire la massima attenzione a ogni partecipante, oppure individualmente per chi preferisce un approccio personalizzato.
-
Chi può partecipare al Metodo Lymphospring?Il Metodo Lymphospring è aperto a chiunque desideri migliorare la propria salute linfatica e affrontare problemi legati a ritenzione idrica, gonfiore o stanchezza cronica. È particolarmente indicato per le donne che desiderano migliorare il proprio benessere estetico e fisico.
-
Cosa si impara durante una sessione individuale o di gruppo?Durante le sessioni, sia individuali che di gruppo, imparerai tecniche di automassaggio linfatico, esercizi mirati a stimolare il sistema linfatico e consigli su come integrare queste pratiche nella tua routine quotidiana. Il programma è studiato per essere semplice da seguire e per ottenere risultati visibili in termini di miglioramento del benessere e della salute linfatica.
-
Quali benefici posso aspettarmi dal Metodo Lymphospring?I benefici includono la riduzione del gonfiore e della ritenzione idrica, un miglioramento del benessere generale, una maggiore sensazione di leggerezza e una pelle più tonica. Le tecniche proposte aiutano anche a migliorare la circolazione e a favorire il drenaggio naturale dei liquidi in eccesso.
-
Quanto durano le sessioni del Metodo Lymphospring?Le masterclass di gruppo durano solitamente 90 minuti, mentre le sessioni individuali possono variare tra i 60 e i 90 minuti, a seconda delle esigenze specifiche del partecipante.
-
Quanto costa partecipare a una masterclass o a una sessione individuale?I costi variano in base alla tipologia di sessione (individuale o di gruppo). Puoi contattarmi per maggiori informazioni sui prezzi e le modalità di iscrizione.
-
Devo prepararmi in qualche modo prima della sessione?Non è richiesta una preparazione specifica. È consigliabile indossare abbigliamento comodo e avere a disposizione una bottiglia d'acqua. Se partecipi a una sessione individuale, possiamo discutere delle tue esigenze particolari in anticipo per ottimizzare il trattamento.
-
Dove si svolgono le masterclass e le sessioni individuali?Le sessioni di gruppo si svolgeranno in sedi specifiche a Piossasco e nelle aree limitrofe. Aprirò delle finestre di prenotazione per gruppi di massimo 10 persone, per garantire un'attenzione personalizzata a ciascun partecipante. Le prenotazioni verranno aperte periodicamente, e i dettagli sulle prossime date saranno comunicati attraverso il sito e i canali social.
-
Il Metodo Lymphospring può aiutare con problemi di cellulite?Sì, uno dei benefici del Metodo Lymphospring è proprio la riduzione della ritenzione idrica e del gonfiore, che sono spesso associati alla comparsa della cellulite. Con l’applicazione costante delle tecniche di drenaggio e degli esercizi, potrai notare una pelle più tonica e un miglioramento dell’aspetto della cellulite.
-
In cosa consistono le masterclass del Metodo Lymphospring?Le masterclass sono sessioni pratiche in cui insegno tecniche specifiche per il drenaggio linfatico e l’automassaggio, combinandole con esercizi mirati a migliorare il benessere fisico. Ogni masterclass è pensata per essere interattiva, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per gestire il proprio sistema linfatico e migliorare la ritenzione dei liquidi.
bottom of page